Перевод: со всех языков на итальянский

с итальянского на все языки

di una persona o di un animale

См. также в других словарях:

  • animale — 1a·ni·mà·le s.m. 1a. FO ogni organismo vivente dotato di sensi e movimento: zona desertica in cui non vivono né animali né piante 1b. TS zool. organismo del regno degli Animali dotato di vita, di moto e di sensi, che non è in grado di formare… …   Dizionario italiano

  • deperimento — s. m. 1. (di persona) perdita di forza, indebolimento, infiacchimento, svigorimento, esaurimento, sfinimento, debolezza, consunzione □ denutrizione, cachessia (med.) CONTR. irrobustimento, rafforzamento, rinvigorimento 2. (di cosa) deterioramento …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • tempo — tèm·po s.m. FO 1. corso, successione irreversibile degli istanti, dei minuti, delle ore, dei giorni, ecc.: il trascorrere, il fluire del tempo, il tempo passa in fretta, la tua abilità migliora con il tempo; il tempo stringe, per indicare che il… …   Dizionario italiano

  • carico — {{hw}}{{carico}}{{/hw}}A s. m.  (pl. chi ) 1 Operazione del caricare: polizza di –c. 2 Ciò che si carica addosso a una persona o a un animale, o sopra un mezzo di trasporto. 3 Aggravio, onere, peso (anche fig.): carico di lavoro | Persona a –c,… …   Enciclopedia di italiano

  • pelo — {{hw}}{{pelo}}{{/hw}}s. m. 1 Produzione cornea filiforme di origine epidermica presente sul corpo dell uomo e dei mammiferi | Insieme dei peli di una persona o di un animale | Fare il pelo e il contropelo, radersi per un verso poi per il… …   Enciclopedia di italiano

  • incappucciare — [der. di cappuccio2, col pref. in 1] (io incappùccio, ecc.). ■ v. tr. 1. [mettere un cappuccio sulla testa di una persona o di un animale: i. un condannato, un falcone ]. 2. (fig.) [spec. della neve, coprire alture, monti e sim.: la neve… …   Enciclopedia Italiana

  • esercitare — A v. tr. 1. (il corpo, la memoria, ecc.) tenere in esercizio, tenere in funzione □ addestrare, educare, impratichire, abituare, allenare, coltivare 2. (un diritto, l autorità, ecc.) usare, adoperare, valersi 3. (un attività) attendere, professare …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • sottogola — sot·to·gó·la s.m. e f.inv. 1. CO TS abbigl. striscia di pelle o altro materiale fissata ai lati di alcuni copricapi, spec. militari, che si fa passare sotto il mento per tenerli fermi | sottile striscia che serve per tenere chiuso il collo di… …   Dizionario italiano

  • robusto — agg. 1. forte, vigoroso, gagliardo, poderoso, potente, possente □ solido, resistente, massiccio □ saldo, fermo □ energico, ferreo □ forzuto, erculeo □ tarchiato, atticciato, tracagnotto, quadrato, piazzato □ aitante, prestante, nerboruto,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • fulvo — fùl·vo agg., s.m. CO 1. agg., di colore biondo tendente al rossiccio: chioma, criniera fulva | di una persona o di un animale, che ha i capelli, la criniera o il manto di tale colore 2. s.m., colore biondo tendente al rossiccio: i suoi capelli… …   Dizionario italiano

  • vaccinazione — vac·ci·na·zió·ne s.f. CO TS med. il vaccinare, il vaccinarsi e il loro risultato; somministrazione di un vaccino per conferire a una persona o a un animale uno stato di immunità attiva nei confronti di determinati microrganismi o virus: fare la… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»